C’è anche un salernitano nella fiction “Leopardi – il poeta dell’infinito” andata in onda su Rai 1 ieri e martedì 7 gennaio.
Si tratta di Andrea Avagliano che ha preso parte alla mini fiction diretta da Sergio Rubini e dedicata al poeta Giacomo Leopardi. Attraverso il racconto dell’amico Ranieri è stato possibile ripercorrere la vita del poeta dall’infanzia alla fuga dall’opprimente ambiente familiare, passando per lo scontro col nascente pensiero liberale e quello ecclesiastico, fino all’amore sofferto per la contessa Fanny Targioni Tozzetti, la malattia e infine la morte.
Avagliano ha partecipato nel ruolo del domestico Luigi affiancando nel cast nomi importanti come quelli di Alessandro Preziosi, nel ruolo di don Carmine, ed Alessio Boni, nel ruolo di Monaldo Leopardi.
Il giovane attore ha frequentato la scuola triennale del Centro Universitario Teatrale di Salerno diretta da Renato Carpentieri, e ha iniziato con lui il percorso artistico partecipando al progetto Museum con uno studio de “L’enciclopedia dei morti” di Danilo Kis.
Partecipa a laboratori di recitazione con Anatolij Vassiliev, Claudio Morganti, Orlando Cinque, Massimiliano Civica, Anton Milenin, Valerio Binasco, Bruno De Franceschi, Marco Sgrosso, Jean Paul Denizon, Franco Mannella, Alessandro Quarta, Roberto Del Gaudio, Simona Lisi, Maurizio Lupinelli, Anna Redi.
Proficua anche la produzione a teatro e l’impegno nello studio del pianoforte.