Il Comune di Teggiano, guidato dal sindaco Michele Di Candia, ha approvato una delibera importante per rafforzare la gestione delle attività di Protezione Civile e l’organizzazione dei servizi correlati. Questa decisione nasce dalla necessità di adeguarsi alle nuove normative nazionali e regionali, che mirano a rendere più efficace la pianificazione e l’intervento in caso di emergenze.
La delibera recepisce il Codice della Protezione Civile (D. Lgs. 2 gennaio 2018, n. 1), la Legge Regionale della Campania e le direttive del Presidente del Consiglio dei Ministri. Questo garantisce che il Comune operi in linea con le disposizioni più recenti in materia.
Si punta dunque a una pianificazione di Protezione Civile a diversi livelli territoriali, con una maggiore attenzione al coordinamento tra i comuni e all’organizzazione delle strutture operative. La delibera promuove inoltre la gestione comune delle attività di Protezione Civile con i comuni limitrofi (Atena Lucana, Monte San Giacomo, Polla, Sala Consilina, San Pietro al Tanagro, San Rufo, Sant’Arsenio e Sassano), con Sala Consilina come comune capofila. Questo favorirà una risposta più rapida ed efficace in caso di emergenza.
In tal senso la Regione Campania ha stanziato fondi per la predisposizione, l’aggiornamento e l’applicazione dei piani di Protezione Civile. La delibera permette al Comune di Teggiano di partecipare a questi finanziamenti.
Il Piano di Emergenza Comunale di Protezione Civile sarà aggiornato per adeguarlo ai nuovi ambiti territoriali (Centri di Coordinamento di Ambito – CCA) e al quadro normativo in evoluzione.
La delibera prevede incontri per coinvolgere i cittadini nel processo di elaborazione della pianificazione di Protezione Civile, garantendo trasparenza e partecipazione.
In sintesi, questa delibera rappresenta un passo avanti fondamentale per la sicurezza e il benessere della comunità di Teggiano, assicurando una Protezione Civile più organizzata, efficiente e pronta ad affrontare le sfide del futuro.