“Il TAR di Salerno, con ordinanza n. 201/2016 del 6.4.2016, ha accolto il ricorso cautelare proposto dal Comune di Rofrano avverso il provvedimento con cui l’Autorità d’Ambito Sele ha disposto il trasferimento del servizio idrico integrato alla Consac Gestione Idriche spa“.
E’ quanto si legge in un comunicato stampa del Comune di Rofrano che potrà, dunque, “continuare a gestire, in forma autonoma, il servizio in virtù della nuova disposizione normativa contenuta nell’art. 147, comma 2 bis, lett. b), del D.L.vo n.152/2006″.
“Siamo stati costretti a ricorrere all’autorità giudiziaria in difesa della posizione assunta dal comune in merito alla gestione del servizio idrico perchè – afferma il sindaco Nicola Cammarano – determinati a preservare la gestione comunale dell’acqua a tutela degli interessi dei cittadini della comunità rofranese che ho l’onore di rappresentare”.
“E’ un provvedimento molto importante – continua il primo cittadino – perché riconosce la fondatezza delle ragioni fatte valere dal comune e soprattutto perché fa riferimento ad un principio molto importante che è quello in base al quale si privilegia e garantisce maggiore dignità e autonomia a quei comuni i cui territori sono caratterizzati da particolari pregi ambientali”.
“Nell’esprimere la soddisfazione mia e dell’intera amministrazione comunale per l’esito del giudizio – conclude il sindaco – sento di dover ringraziare l’avv. Nicola Senatore, che ci ha rappresentato con la professionalità che lo contraddistingue dinanzi al TAR permettendo di far valere le giuste ragioni del comune nell’interesse della comunità di Rofrano”.
– redazione –