Grande successo e apprezzamento da parte del pubblico per i ragazzi del laboratorio teatrale “Il nostro Teatro Classico” del Liceo Classico dell’Istituto di Istruzione Superiore “Marco Tullio Cicerone” di Sala Consilina, che hanno partecipato al Festival “Amenanos Neos” a Catania con la rappresentazione di un adattamento dell’Alcesti di Euripide, per la regia del Maestro Enzo D’Arco.
Nonostante le condizioni del tempo che hanno impedito di tenere la prima giornata del Festival presso il Teatro Greco Romano di Catania, gli attori della compagnia teatrale del “Cicerone” sono riusciti con la loro interpretazione a trasmettere pathos e commozione al pubblico che ha assistito alla toccante rappresentazione dell’Alcesti.
“Amenanos Neos” è un concorso a carattere nazionale per i Licei Classici che possono mettere in scena rappresentazioni tratte sia da opere di autori tragici sia da opere di autori comici. Quest’anno il festival, dal 15 al 24 maggio, vede la partecipazione di 22 Licei provenienti da tutta Italia: una vera e propria festa del teatro, finalizzata a far rivivere le immortali opere degli autori antichi attraverso la sensibilità, la curiosità, l’entusiasmo degli studenti di oggi, potente veicolo di trasmissione di idee e sentimenti.
I 21 ragazzi de “Il nostro Teatro Classico” nel corso dell’anno scolastico 2023, da novembre a maggio, hanno partecipato alle attività formative laboratoriali incentrate sui vari aspetti della recitazione, sulla lettura, riflessione, riduzione e interpretazione del testo della tragicommedia Alcesti, guidati dal Maestro D’Arco e dalle referenti del progetto, le professoresse Michela Calicchio e Paola D’Angelo. Inoltre ha collaborato al progetto il professore Davide Lunelli per la progettazione e realizzazione degli elementi scenici.
Nel mese di giugno è prevista una replica dello spettacolo presso l’Auditorium del “Cicerone”.