
Il sindaco di Caselle in Pittari Maurizio Tancredi oggi ha formalmente consegnato all’impresa incaricata i lavori di somma urgenza per la messa in sicurezza della S.P.16 lungo il tratto che collega con Morigerati, interessato da movimenti franosi lo scorso 22 settembre quando alcuni massi si sganciarono dalla parete rocciosa che costeggia l’arteria da una notevole altezza dall’asse, cadendo sulla carreggiata e invadendone una corsia.
Nello specifico verrà messo in sicurezza il tratto di costone roccioso oggetto del distacco di pietre a monte dell’arteria al km 34 e già da questa mattina operai e tecnici specializzati sono a lavoro per consentire in tempi rapidi la riapertura dell’importante strada di collegamento per Caselle in Pittari e i paesi limitrofi.
“Il Comune di Caselle in Pittari – ha spiegato il sindaco Tancredi – per velocizzare la riapertura della strada si è fatto carico di gestire i lavori che comunque sono stati finanziati dalla Comunità Montana Bussento Lambro e Mingardo. Al massimo entro dieci giorni la S.P.16 si potrà riaprire al traffico“.
– Chiara Di Miele –
- Articoli correlati:
23/9/2016 – Frana S.P.16 Caselle. Il racconto di chi ha rischiato di essere travolto dai massi
22/9/2016 – Ancora una frana nel Cilento. Cadono massi sulla S.P.16 tra Caselle e Morigerati