Importante intervento nell’Unità Operativa di Cardiologia Interventistica dell’ospedale di Vallo della Lucania, diretta dal dottore Antonio Aloia, dove si è svolta la prima seduta di ablazione della fibrillazione atriale con la nuova metodica “Single Shot” Farapulse.
Un traguardo importante per il territorio, che ha visto il trattamento con successo dei primi tre pazienti grazie a un lavoro di squadra di alto livello. Il responsabile del progetto, il dottor Valerio Giordano, ha coordinato l’intervento avvalendosi della collaborazione del dottore Francesco Solimene e del dottore Nicola Cirillo.
Determinante il contributo del team infermieristico, dei tecnici di radiologia e degli ingegneri di BSCI che hanno lavorato in sinergia per garantire il buon esito del trattamento.
La nuova tecnologia Farapulse rappresenta una svolta nel trattamento della fibrillazione atriale, una delle patologie cardiache più diffuse e complesse da gestire.
Il Laboratorio di Cardiologia Interventistica di Vallo della Lucania si conferma così un polo d’eccellenza, capace di integrare competenze, innovazione tecnologica e spirito di collaborazione. Il successo di questa prima seduta è il risultato dell’impegno costante di medici, tecnici e istituzioni nel promuovere la crescita del reparto e nel garantire cure d’avanguardia ai pazienti del territorio.
“Together we can” è il motto che ha accompagnato questo percorso, dimostrando che la forza del lavoro di squadra può davvero fare la differenza.