Con l’ordinanza n. 62 firmata dal Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, sulla base dell’attuale situazione epidemiologica, che al momento non presenta significativi scostamenti rispetto a quella rilevata alla data di adozione delle precedenti misure di prevenzione e contenimento del contagio, sono state confermate tutte le disposizioni delle ordinanze regionali vigenti alla data del 14 luglio. Le stesse sono state prorogate fino al 31 luglio, fatto salvo il risultato del monitoraggio costante della situazione epidemiologica in Campania da parte dell’Unità di Crisi.
L’ordinanza raccomanda inoltre la puntuale e scrupolosa osservanza, da parte sia dei cittadini che degli esercenti, delle misure di prevenzione del rischio di contagio e richiama le sanzioni previste per l’eventuale inosservanza.
Tra i vari divieti resta confermato fino al 31 luglio quello di vendita da asporto di bevande alcoliche dopo le 22 da parte di qualsiasi attività e dei distributori automatici, dalle 22 alle 6 non si possono consumare alcolici nelle aree pubbliche o aperte al pubblico.
Alcune attività, come sale bingo, sale gioco e scommesse, cinema e teatri o spettacoli dal vivo al chiuso e all’aperto, la fruizione delle spiagge libere, le attività congressuali, il ballo nelle discoteche e nei locali simili, gli sport di contatto, le sagre, le fiere e gli eventi simili sono consentite ma rispettando i protocolli di sicurezza fino al 31 luglio così come stabilito dalle ordinanze precedenti.
– Chiara Di Miele –