Il Ministero dell’Interno ha chiarito con una circolare inviata a tutte le Prefetture d’Italia quando si terranno le Elezioni Amministrative nei Comuni che in piena emergenza Covid votarono durante la pandemia.
Il Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali nella circolare prevede che il rinnovo elettivo di quegli enti dovrà rispettivamente svolgersi, ai sensi dell’unica disposizione applicabile, ossia l’art. 1 comma 1 della Legge 182/1991, nella finestra temporale ordinaria del 15 aprile – 15 giugno dell’anno successivo al compimento del quinquennio e quindi nella primavera del 2026 per i Comuni che hanno votato nel secondo semestre del 2020 e nella primavera del 2027 per i Comuni che hanno votato nel secondo semestre del 2021.
Una decisione che riguarda le Amministrazioni comunali che di fatto usufruiranno di una proroga di sei mesi per riallineare le scadenze di mandato.
Voteranno per il rinnovo nel 2026 i Comuni di Polla, Sassano e Pertosa. Nel Golfo di Policastro e nel Cilento si vota per il rinnovo del Consiglio comunale in alcuni centri tra cui Ispani, San Giovanni a Piro, Casal Velino, Laurino e Celle di Bulgheria.
Nel 2027 si vota per il rinnovo della carica di Sindaco e del Consiglio comunale a Teggiano, Montesano sulla Marcellana, Padula e Monte San Giacomo. Cittadini al voto anche nel capoluogo di provincia Salerno e nei centri più grandi del salernitano come Battipaglia ed Eboli.
Elezioni nel 2027 anche ad Altavilla Silentina, Cannalonga, Castel San Lorenzo, Castellabate, Ceraso, Controne, Contursi Terme, Corleto Monforte, Moio della Civitella, Monteforte Cilento, Ogliastro Cilento, Orria, Perdifumo, Pollica, Roccadaspide, Santa Marina, Sessa Cilento, Tortorella, Trentinara, Vallo della Lucania, Valva e Vibonati.
Nel 2027 nel potentino si voterà, tra gli altri centri, anche a Balvano, Grumento, Tramutola, Lauria e Paterno.