
Giovanni Setaro, 34 anni il prossimo 6 luglio, Ceo e fondatore di Waway Agenzia Digitale, è stato eletto con oltre il 70% sindaco di Muro Lucano. Candidato con la lista “Progetto Comune”, ha battuto nel testa a testa Barbara Mariani, architetto 45enne, figlia dell’ex sindaco Gerardo, candidata con la lista “Per Muro”.
A Muro Lucano hanno votato 3592 persone, il 53,13 % . 2414 i voti per la lista di Setaro (70,14 %), 1028 per la lista di Mariani (28,96 %). 151 le schede nulle, 29 le bianche. Muro Lucano ha quindi il suo nuovo Sindaco dopo un anno di commissariamento. Da marzo 2017 il Consiglio comunale è stato sospeso dopo le dimissioni di 5 consiglieri, con il viceprefetto di Potenza, Francesco Mauceri, nominato commissario prefettizio. Lo stesso Mauceri il 31 luglio 2017 ha dichiarato il dissesto finanziario del Comune, con un debito che ammonta ad oltre 8 milioni di euro.
A Sasso di Castalda, nel testa a testa tra Antonio Coronato di “Progetto per Sasso” e Rocchino Nardo di “Alternativa per Sasso”, trionfo di quest’ultimo. Succede a Rocco Perrone. Nardo ha raccolto 281 voti (52,62 %), contro i 253 (47,37 %) di Coronato. 8 le schede nulle, 10 le bianche. Nel comune del ponte alla Luna hanno votato 552 persone, con una percentuale del 47,21 % (nel 2013 votò il 52,80 %). E tra le due liste è stato un testa a testa fino alla fine.
Tra i più votati spicca Rocco Stella della lista vincente, con 83 preferenze. Nardo, imprenditore e titolare di alcune attività commerciali, ha ricoperto la carica di consigliere comunale di opposizione, eletto nel 2013 nella lista capeggiata dall’allora candidato sindaco Giambattista Langone.
– Claudio Buono –