Febbraio 25, 2025

4 thoughts on “Curiosità storiche valdianesi: Il Vallo nell’età romana. L’Elogium di Polla

  1. Un grazie al Professore Dieder, per essere stato abbastanza chiaro ed esplicito al riguardo degli AUTORI di testi di valenza immensa. Ma un accenno a Cosilinum poteva pure farlo visto che il Prof. Bracco ci veniva spesso a rovistare tra stradine e muraglia alla ricerche di pietre scritte, e ne trovò pure parecchie oltre a quelle già scoperte da Rotunno e prima ancora da altri, tra cui il Sacco, in quanto al Mommsen, quando girava per Padula gli portarono da (Paterno) Marsico un’epigrafe di falsa intestazione che lui ben se ne guardò dal pubblicarla. GRAZIE.

  2. Un grazie va, come già detto dall’autore, al grande Professor Bracco, personaggio di inestimabile valore sia umano che culturale per Polla, tutto il Vallo di Diano e per l’Italia intera.

Comments are closed.