Anche chi fa attività motoria all’aperto dovrà indossare obbligatoriamente la mascherina.
E’ quanto precisato dal Ministero dell’Interno in una circolare firmata ieri dal Capo di Gabinetto Bruno Frattasi con la quale vengono dati dei chiarimenti ai Prefetti sul decreto legge approvato il 7 ottobre scorso.
La disposizione che prevede l’uso della mascherina “esenta dall’obbligo di utilizzo – scrive Frattasi – solo coloro che abbiano in corso l’attività sportiva e non quella motoria, non esonerata, invece, dall’obbligo in questione“.
Secondo il Ministero della Salute l’attività motoria consiste in “qualunque movimento determinato dal sistema muscolo-scheletrico che si traduce in un dispendio energetico superiore a quello delle condizioni di riposo” mentre l’attività sportiva “comprende situazioni competitive strutturate e sottoposte a regole ben precise“.
Il Viminale ha precisato, però, che chi fa jogging o footing non deve indossare la mascherina. Per attività motoria, sottolinea il Ministero, “deve intendersi la mera passeggiata e non la corsa, anche quella svolta con finalità amatoriali, in quanto riconducibile ad attività sportiva“. Quindi jogging e footing potranno continuare a svolgersi senza obbligo di mascherina.
– Chiara Di Miele –