È allarme Coronavirus in Italia.
La notizia è stata confermata ieri sera dal Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte nel corso di una conferenza stampa con il ministro della Salute Roberto Speranza e il Direttore Scientifico dell’Istituto “Lazzaro Spallanzani” di Roma, il Professore Giuseppe Ippolito. Nella mattinata odierna, invece, è stata convocata una riunione a Palazzo Chigi: il Consiglio dei ministri ha decretato lo stato di emergenza sanitaria per sei mesi.
I casi accertati sono due turisti cinesi a Roma, nel Rione Monti. Secondo una prima ricostruzione, i due sono arrivati in Italia con una comitiva di turisti: da quanto si apprende, erano i soli provenienti da Wuhan.
“Sono fiducioso che la situazione rimarrà confinata – ha dichiarato Conte -. Il ministro Speranza ha già adottato un’ordinanza che chiude il traffico aereo da e per la Cina. Siamo il primo Paese dell’Ue ad adottare una misura cautelativa di questo genere”.
I due turisti si trovano attualmente ricoverati in isolamento allo “Spallanzani”. Ed è stato proprio il Professore Ippolito, originario di Sant’Arsenio, a chiarire la situazione.
“Lo ‘Spallanzani’ è la Bibbia in questo settore – ha chiarito Conte -. Non c’è nessun motivo di creare panico e allarme sociale”.
“I due casi sono stati prontamente identificati e diagnosticati – ha dichiarato ad Ondanews il Professore Ippolito – grazie alla collaborazione con il 118. Sono stati riscontrati positivi e sono stati rintracciati tutti i contatti stretti per la valutazione di sorveglianza sanitaria. La rapidità di intervento fa pensare che non ci siano persone esposte”.
“Questi turisti si trovavano a Roma, stiamo ricostruendo ulteriori dettagli degli spostamenti e nelle prossime ore avremo un quadro ancora più completo – chiarisce Ippolito -. Attualmente sono isolati e non hanno particolari problemi perché gli operatori sono eccezionali e stanno gestendo il tutto con grande professionalità, dedizione e competenza”.
Per il coronavirus, occorre ricordare, non esiste ancora una cura.
– Claudia Monaco –
- Leggi anche:
25/01/2020 –Emergenza virus cinese. Intervista al professore Giuseppe Ippolito dell’Istituto “Spallanzani” di Roma