Il Governo decide di prorogare fino al 13 aprile il “lockdown”, le misure di limitazione alle attività e agli spostamenti adottate finora per evitare il propagarsi del contagio da Covid-19. Lo ha annunciato il ministro della Salute, Roberto Speranza, nell’informativa di questa mattina al Senato.
“Siamo nel pieno di un’esperienza durissima e drammatica – ha spiegato Speranza – avremo tempo e modo di valutare ogni atto e conseguenza, ma a tutti è chiara una cosa: il Servizio sanitario nazionale è il patrimonio più prezioso che possa esserci e su di esso dobbiamo investire con tutte le forze che abbiamo. Il clima politico positivo e unitario è una precondizione essenziale per tenere unito il Paese in questo momento difficile della nostra storia. Non è il tempo delle divisioni”.
Il ministro ha poi chiesto di fare “attenzione ai facili ottimismi che possono vanificare i sacrifici fatti. Non dobbiamo confondere i primi segnali positivi con un segnale di cessato allarme. La battaglia è ancora molto lunga e sbagliare i tempi o anticipare misure sarebbe vanificare tutto. “Senza un vaccino non sconfiggeremo mai il Covid, siamo tutti consapevoli che per un periodo non breve dovremo sapere gestire questa fase di transizione ed evitare l’esplosione di nuovi focolai“.
Com’è noto in Campania un’ordinanza del Presidente Vincenzo De Luca ha già prorogato le misure restrittive fino al 14 aprile. In questo caso l’ordinanza regionale, più rigida, prevale sui decreti del Governo.
– Chiara Di Miele –