Docente di matematica, ambientalista della “prima ora”, militante del Partito Democratico, membro del Consiglio generale Asi Salerno, vicesindaco di Contursi Terme, Antonio Briscione, 40 anni, è il nuovo Presidente dell’Ente Riserva Naturale Foce Sele e Tanagro.
La nomina ufficiale è arrivata poche ore fa, dalla Giunta della Regione Campania che ha eletto quattro nuovi presidenti dei Parchi regionali.
Si tratta di Vincenzo Girfatti, Presidente del Parco del Matese, di Giovanni Sabatino, Presidente dell’Ente regionale Riserva Naturale Foce Volturno-Costa Licola-Lago Falciano, di Francesco Iovino, Presidente del Parco Regionale del Paternio e di Antonio Briscione, Presidente dell’Ente Regionale Riserva Naturale Foce Sele e Tanagro.
Quattro nomine importanti per il territorio campano dunque, che rientrano nel programma di rilancio delle attività ambientali e di promozione delle bellezze naturali dei Parchi regionali commissariati.
Antonio Briscione, succede così, all’architetto Maria Gabriella Alfano che ha svolto le cariche di Presidente dell’Ente Sele-Tanagro e di Commissario.
“La Valle del Sele è casa mia – racconta Briscione, che annuncia – porterò avanti una battaglia a tutela da eventuali attacchi che possano mettere in pericolo il territorio, la biodiversità e le comunità, favorendo una sinergia che veda la creazione di un equilibrio tra lo sviluppo economico e la difesa dell’ambiente”.
– Mariateresa Conte –