Risale a quarant’anni fa il francobollo che ritrae la Certosa di San Lorenzo a Padula. Il 19 maggio 1984 Poste Italiano emise il francobollo turistico accogliendo la richiesta di Vincenzo Ferrara.
“Un avvenimento di straordinaria importanza e di rilevanza internazionale caratterizzò la vita turistico-culturale del nostro paese – commenta Ferrara – L’idea di un francobollo per Padula nacque dalla fusione di due sentimenti quali la passione per la filatelia e l’amore per il mio paese e rappresenta il progetto più ambizioso di un più vasto programma da me varato e finalizzato alla completa e totale rivitalizzazione e valorizzazione della Certosa di San Lorenzo e di tutti i beni culturali, artistici, storici ed ambientali che Padula vanta”.
Di questo programma si sono già concretizzate altre iniziative. La prima riguarda la copertina 1983-84 dell’elenco ufficiale abbonati al telefono per le province di Avellino e Salerno che riproduce reperti, con dati e notizie, del “Museo Archeologico Provinciale della Lucania Occidentale” situato nella stessa Certosa. La seconda riguarda la costituzione di una Pro Loco.
“Un’altra importante iniziativa di questo programma troverà attuazione l’anno prossimo se le Poste degli Stati Uniti d’America vorranno accettare la mia proposta intesa ad ottenere l’emissione di un francobollo USA da dedicare al famoso poliziotto italoamericano Joe Petrosino, del quale si commemorerà il 125° anniversario della nascita, essendo nato a Padula il 30 agosto 1860 – racconta Ferrara – Ho sempre creduto che i beni culturali ed ambientali costituiscono a Padula la risorsa primaria, un patrimonio che se da una parte va salvaguardato e tutelato, dall’altra può e deve rappresentare il trampolino di lancio per lo sviluppo economico e sociale del nostro paese ed il francobollo ha questo scopo”.
Ci sono voluti 3 anni per giungere all’emissione del francobollo: “Spesso ho affrontato sacrifici enormi ed incontrato ostacoli che sembravano insuperabili. Il suo destino ora è di andare per il mondo a dire che Padula è un paese turistico; il suo insegnamento è di farci comprendere che Padula può e deve diventare un paese turistico. La strada è libera ed il cammino intrapreso. Dipende solo da noi percorrerlo e giungere a destinazione”.
“All’on. prof. Gerardo Bianco, allora Presidente del Gruppo parlamentare DC alla Camera dei Deputati, che ha reso possibile col suo vivo impegno ed interessamento l’emissione del francobollo, vada il più sincero senso di gratitudine e di riconoscenza” conclude Vincenzo Ferrara.