L’Amministrazione comunale di San Giovanni a Piro in collaborazione con Terre del Bussento Cicas Turismo ha presentato ieri sera, in Piazza Immacolata a Scario, i due contest musicali Casa Sanremo e iBand, che nei prossimi due giorni chiameranno a raccolta tutti i giovani talenti del panorama musicale del sud Italia che attraverso selezioni e audizioni potranno esibirsi e prendere parte ai due eventi musicali.
Sono due contest strutturati intorno ai giovani, per dargli la possibilità di proporre la loro musica e di sottoporla al giudizio di una giuria tecnica composta da volti noti della discografia, del giornalismo e della radio.
Patron e ideatore di Casa Sanremo è Vincenzo Russolillo che da undici anni offre la possibilità ad artisti emergenti di salire sul palco di Casa Sanremo: “È un palco importante e ambito che ha visto nascere anche delle piccole stelle. Oggi abbiamo più di 550 iscritti in giro per l’Italia e toccheremo più di 25 località dalla Sicilia alla Val D’Aosta. Ma Casa Sanremo non è solo musica – dichiara Russolilo – è anche un contenitore dove si svolgono più di duecentottanta eventi che riguardano la musica, la culturale senza dimenticare la promozione del territorio”.
E quando si parla di promozione del territorio non si può prescindere dal progetto ideato da Matteo Martino, Terre del Bussento experience, un importante partner del progetto Casa San Remo che sarà presente anche al prossimo festival della canzone italiana e che per questi due giorni ha allestito a Scario un vero e proprio villaggio ricco di mostre, esposizioni artigianali, interventi musicali, presentazioni di libri e show coocking.
Molto soddisfatto il sindaco Ferdinando Palazzo: “Siamo orgogliosi di poter ospitare Casa Sanremo a Scario. La grande bellezza passa anche da qui”.
– Maria Emilia Cobucci –