Emergenza idrica nelle zone periferiche, scatta l’esposto alla Procura.
Accade a Campagna dove a partire da giugno e per tutto il periodo estivo, i rubinetti dei residenti delle frazioni di Puglietta, Carpella, Serradarce, Camandoli e San Zaccaria, sono rimasti senz’acqua per lunghe ore del giorno.
Tanta la rabbia e l’indignazione dei cittadini costretti a subire il grave disagio idrico, avvertito soprattutto dalle aziende agricole e dagli allevamenti. A raccogliere e segnalare il problema della carenza idrica, è il responsabile del distaccamento provinciale delle guardie ambientali di “Fareambiente” Campagna, Giuseppe Amoruso.
A nulla è servito l’appello dell’amministrazione comunale che in un manifesto comparso per le strade del paese e sui social network, a luglio, ha annunciato che dal 29 giungo, la Comunità Montana Alto-Medio Sele e Tanagro ha concesso al Comune la gestione di 14 pozzi idrici per l’utilizzo futuro.
Così 306 cittadini hanno raccolto le firme e sottoscritto un esposto di 15 pagine, indirizzato alla Procura della Repubblica e alla Prefettura di Salerno, per segnalare il disagio divenuto ormai insostenibile in un paese che di acqua ne ha in abbondanza.
–Mariateresa Conte –