L’amministrazione comunale di Caggiano insieme al sindaco Giovanni Caggiano, durante l’ultimo Consiglio Comunale, ha deciso di intitolare il Teatro comunale all’aperto, realizzato di recente nel Centro Storico, ad “Alan Lomax and Caggiano Pipers”.
Lomax, di origine americana, considerato il primo grande etnomusicologo del mondo occidentale, ha registrato numerosi repertori di musica popolare in Nord America, Caraibi, Europa, Africa, Russia e Asia Centrale. Nel 1955 giunse a Caggiano, Polla e Sant’Arsenio. In giro per i vicoli di Caggiano, Lomax rimase affascinato dai suoni delle zampogne, canti e balli popolari che ha documentato con foto, appunti e registrazioni sonore, alcuni conservati nell’archivio di Etnomusicologia dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma.
Il sindaco Caggiano ha riferito durante il Consiglio che l’Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi, struttura del Ministero dei Beni Culturali che raccoglie canti e suoni del folklore italiano e seleziona, regione per regione, i pezzi maggiormente significativi, ha realizzato una selezione per la Campania ove sono indicate 13 opere, tra le quali e inclusa la “Novena di Natale” eseguita dagli zampognari di Caggiano e registrata da Lomax nel 1955.
La proposta, avanzata dal sindaco, di intitolare il Teatro ad Alan Lomax è stata accolta all’unanimità dal Consiglio Comunale.
– Paola Federico –