Scarti di pietra lavorati con maestria dalle mani dell’artista Leonardo Gianí e diventati preziose opere scultoree saranno allestiti in una mostra dal titolo “Vip – Vento in Poppa”, che sarà presentata al pubblico sabato 7 dicembre alle ore 18 presso il Castello del Guiscardo a Caggiano.
La mostra raccoglie una flotta di barche di pietra, simbolo del desiderio di conoscenza e scoperta tipico degli antichi navigatori ed esploratori in cerca di mondi misteriosi ed inesplorati.
“Mille colori di pietre che si svegliano all’alba – come sottolinea Pasquale Persico, già docente presso l’Università degli Studi di Salerno, che prenderà parte all’evento – per abbracciare con il vento in poppa l’augurio di una speranza che si affaccia e ci abbraccia da lontano, mentre sorge e splende il sole vero”.
“Arte nata dallo scarto e diventata simbolo di ricerca, lotta e resilienza, azioni quotidiane che ci insegnano – afferma l’artista Leonardo Gianí – a non rassegnarsi e nutrire i propri sogni”.
La mostra “Vip – Vento in Poppa” farà tappa a Caggiano e sarà visitabile anche l’8 dicembre dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20.
All’evento di presentazione partecipano tra gli altri il sindaco di Caggiano Modesto Lamattina e l’architetto Giuseppe Cafaro. Previsti interventi musicali del Maestro Rosario Sarno. Modera la giornalista Maria Grazia Petrizzo.