Circa dieci giorni fa, dopo un violento temporale, due massi di grosse dimensioni si sono staccati dal costone roccioso adiacente alla Strada Provinciale 72/a che collega Sassano con Monte San Giacomo. Una problematica che da diverso tempo interessa la trafficata arteria percorsa quotidianamente soprattutto dai residenti di Monte San Giacomo.
Dopo la caduta, che fortunatamente non ha arrecato alcun danno agli automobilisti che in quel momento stavano percorrendo la strada, il sindaco Raffaele Accetta ha provveduto con i mezzi in dotazione al Comune a far spostare i due massi e a posizionarli in un punto sicuro in cui non possono intralciare il passaggio dei veicoli.
Resta però il problema del frequente distacco dalla parete rocciosa a monte e l’elevata pericolosità per i passanti. Per questo motivo un interesse sinergico tra i Comuni di Monte San Giacomo e Sassano, proprietario di parte della costa, è indirizzato ad una risoluzione rapida della questione.
L’arteria è però di competenza della Provincia di Salerno, addetta dunque alla sua manutenzione e messa in sicurezza. Di qui l’appello del sindaco di Sassano Tommaso Pellegrino:“Chiederemo alla Provincia di inserire un efficace intervento di messa in sicurezza all’interno del Piano dei lavori alla cui risoluzione va data assoluta priorità a causa dei grandi dissesti idrogeologici. Nel caso del costone roccioso lungo la S.P.72/a è necessaria l’apposizione di una rete per la caduta massi di grosse dimensioni. Voglio inoltre ricordare che la maggior parte dei terreni che sono ubicati lungo la costa sono di proprietà privata“.
– Chiara Di Miele –