“Il diritto allo studio dei giovani è sacrosanto e una popolazione non può rimanere senza scuola. E’ per questo che ho deciso di dare un segnale forte e dimettermi”.
Sono queste le parole di Osvaldo Casalnuovo, Presidente del Consiglio dimissionario a Buonabitacolo che, ieri sera, durante la seduta di Consiglio comunale, ha spiegato le ragioni che lo hanno spinto a presentare formale richiesta di dimissioni.
Un dibattito tra le varie parti quello che si è svolto e che ha visto anche la presenza di tanti cittadini.
“Sono nella maggioranza – ha sottolineato Casalnuovo – ora più che mai. Burocraticamente, però, non si ottengono risultati a livello di opere e avevo chiesto un’azione più incisiva. Non possiamo sempre aspettare, Buonabitacolo ha bisogno di una scuola. Abbiamo, prima delle elezioni, garantito un impegno ai cittadini e ci tengo che venga portato a conclusione”.
Nessuna aria di crisi con l’attuale maggioranza guidata da Guercio ma, un atto di protesta che, seppur a malincuore, ha visto la discussione e l’accettazione in Consiglio.
“Abbiamo avuto la possibilità di vivere un importante momento di riflessione – ha sottolineato il sindaco Guercio – anche sul nostro gruppo che ha potuto fare un primo bilancio. E’ chiaro che possono esserci vedute diverse e Osvaldo, in qualche modo, ha voluto spronarci”.
Il piccolo comune valdianese, ormai da tempo, combatte per avere una struttura scolastica che possa adeguatamente ospitare gli alunni che sono dislocati precariamente. Un nuovo finanziamento da parte della Regione Campania era giunto nei mesi scorsi per la ristrutturazione edilizia e la messa in sicurezza della scuola primaria comunale di Via Roma. Rifinanziamento giunto dopo che la Regione aveva effettuato un Decreto di revoca con la restituzione, da parte dell’Ente, di 1 milione e 200mila euro a causa del ritardo della consegna lavori.
“Ci interfacciamo con una realtà regionale bloccata – ha sottolineato Guercio – non ci sono interlocuzioni. Il rifinanziamento è stato fatto ma c’è un ritardo dalla Regione per consegnare una relazione che ci dica quanto ci spetta. Non voglio pensare che forse paghiamo la colpa di non aver dichiarato fede al Partito Democratico”.
Il capogruppo di minoranza Elia Garone ha infine proposto a Casalnuovo di ritirare le dimissioni: richiesta che non è stata accolta per favorire un momento di riflessione e assistere ad eventuali sviluppi.
– Claudia Monaco –
- Articolo correlato:
25/07/2018 – Turbolenza politica a Buonabitacolo. Osvaldo Casalnuovo si dimette da Presidente del Consiglio comunale