Oggi è il Blue Monday, ricorrenza ideata da Cliff Arnall, psicologo britannico, il quale ha identificato questa data, cioè il terzo lunedì dell’anno, come la peggiore, poiché segna la fine delle festività natalizie e la consapevolezza che dovranno passare mesi prima delle prossime vacanze estive.
Per combattere la tristezza Coldiretti offre dei suggerimenti. Per cominciare il “lunedì blu” nel migliore dei modi è consigliato fare colazione con frutta secca, come le mandorle, che sono particolarmente ricche di triptofano. È utile abbinarle a latte o yogurt, poiché anche i latticini favoriscono la produzione di serotonina. I frutti di bosco sono poi pieni di antiossidanti, che riescono ad abbassare lo stress in tutto il corpo.
Secondo l’associazione, il modo migliore per affrontare questo periodo e risollevare l’umore è a tavola, consumando alimenti ricchi di triptofano, un aminoacido essenziale che si trova in vari cibi comuni.
Altri alimenti suggeriti sono le noci di Sorrento, le nocciole di Giffoni e quelle dell’Irpinia, il Provolone del Monaco Dop ma anche Pecorino Bagnolese e Caciocavallo Podolico ed ancora i preziosi ceci di Cicerale ed i fagioli di Controne.
A pranzo Coldiretti suggerisce di mantenersi leggeri e positivi con il farro (198 mg per 100 g) o una zuppa di legumi come fagioli (226 mg per 100 g) e lenticchie (202 mg per 100 g), ma anche le uova, soprattutto il tuorlo (237 mg per 100 g), sono un’ottima scelta per contrastare il cattivo umore.
Per la cena, si consiglia carne bianca, come pollo (359 mg per 100 g), o pesce come orate o sarde, ma anche i formaggi possono dare una mano. Per contorno, si possono scegliere verdure come asparagi, spinaci, funghi o broccoli, che apportano vitamine e minerali utili per migliorare l’umore.