Da lunedì 10 febbraio, a Battipaglia, prenderanno il via le attività di microchippatura e sterilizzazione degli animali vaganti.
Le operazioni sono state rese possibili grazie all’iniziativa dell’ambulatorio veterinario comunale, situato nel quartiere Belvedere in via Monsignor Vicinanza.
Le sterilizzazioni saranno destinate a cani e gatti randagi presenti in città, con lo scopo anche di contrastare il fenomeno delle numerose cucciolate.
Ad annunciarlo, questa mattina, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nel Comune di Battipaglia sono stati la sindaca Cecilia Francese, il consigliere comunale nonché promotore dell’iniziativa Elio Vicinanza, il consigliere regionale Franco Picarone e il direttore del Dipartimento Prevenzione Asl Salerno Saggese Tozzi.
Hanno partecipato all’evento anche il dottor Dario Santimone, direttore dell’ambulatorio, il dottor Antonio Quaranta, responsabile dell’Unità veterinaria di Battipaglia e il dottor Cosimo Brenga, direttore dell’ambulatorio veterinario di Serre.
“Finalmente siamo pronti per realizzare una richiesta della comunità. Si sottolinea che le sterilizzazioni saranno volte ad arginare il fenomeno del randagismo. Sono soddisfatto del lavoro compiuto dalla nostra Amministrazione, abbiamo fatto un duro lavoro e in sinergia con Asl e Regione siamo riusciti a portarlo a termine” ha affermato il consigliere Vicinanza.
Nel corso della conferenza sono state presentate le modalità del servizio, destinato quindi ad animali che non hanno un proprietario. Si dovrà procedere con la registrazione attraverso l’invio di una mail all’indirizzo ambulatorio.battipaglia@gmail.com ciò in modo da favorire un’attività di tracciamento ed evitare eventuali attività fraudolente, quali l’utilizzo del servizio da parte di persone proprietarie di animali.