Ieri pomeriggio, nella Sede Amministrativa della Banca Monte Pruno a Sant’Arsenio, si è tenuta la presentazione dell’ultimo volume dell’on. Gianfranco Blasi intitolato “La Svedese – Amori Imperfetti”.
L’evento è stato organizzato dalla Fondazione Monte Pruno, dal Circolo Banca Monte Pruno, dall’Accademia di Studi e Ricerche “Giovanni Camera” e dall’Accademia Tiberina Sezione Lucania, con la collaborazione della Banca. La serata è iniziata con i saluti istituzionali di Michele Albanese, Direttore Generale della Banca Monte Pruno, e di Nicola Pascale, Presidente dell’Accademia Tiberina – Sezione Lucania.
Successivamente Emma Russo Carrara ha introdotto l’opera, offrendo una coinvolgente riflessione sul concetto di “bello” e sull’importanza della cultura come strumento di crescita personale e collettiva sottolineando l’importanza del “bello” come veicolo di crescita culturale e umana: “La presentazione di questo straordinario romanzo arricchisce la nostra cultura e ci offre un’occasione unica di riflessione sulle mille sfumature dell’animo umano“.
Il Presidente dell’Accademia di Studi e Ricerche “Giovanni Camera” Giuseppe D’Elia ha poi discusso del lavoro con l’autore, approfondendo le tematiche del romanzo con la lettura di alcune pagine. La moderazione dell’incontro è stata affidata al bravo Antonio Mastrandrea, Direttore della Fondazione Monte Pruno, che ha guidato con competenza e professionalità il dibattito culturale.
“La Svedese – Amori Imperfetti” narra le vicende di Assunta Chiaromonte, Tenente dei vigili urbani di Piazza Municipio a Napoli, soprannominata “La Svedese” per il suo aspetto nordico. Il romanzo mescola elementi del giallo investigativo con una vivida rappresentazione della complessità e vivacità della città partenopea. L’autore, Gianfranco Blasi, 65enne originario di Potenza, vanta un’importante esperienza politica e una consolidata carriera come scrittore, poeta e giornalista. Ha curato la pubblicazione di numerose opere di autori lucani, promuovendone il talento e la divulgazione.
La Banca Monte Pruno e le realtà ad essa collegate confermano, attraverso iniziative come questa, il loro impegno nella promozione della cultura e nella crescita condivisa della comunità.
Il Direttore Albanese a margine dell’incontro ha dichiarato: “Questo evento ha rappresentato un connubio perfetto tra cultura e amicizia, confermando il nostro impegno nel promuovere iniziative che arricchiscono la comunità e rafforzano i legami umani”.
Al termine della presentazione gli organizzatori hanno offerto un aperitivo ai presenti, favorendo un momento di convivialità e scambio culturale.