Il Comune di Sant’Arsenio ha approvato il nuovo Regolamento di Polizia Urbana, un documento che disciplina comportamenti e attività sul territorio comunale e mira a garantire la coesione sociale, la sicurezza e la qualità della vita per tutti i cittadini.
Il nuovo regolamento rappresenta un importante passo per migliorare la convivenza civile e la gestione degli spazi pubblici. Le disposizioni contenute nel regolamento si concentrano su aspetti fondamentali come la sicurezza urbana, il decoro, la quiete pubblica e la protezione degli animali, promuovendo una convivenza pacifica e rispettosa.
Principali novità e obiettivi del Regolamento:
Sicurezza Urbana -le norme mirano a tutelare i diritti e il benessere delle persone, garantendo libertà di accesso e fruizione degli spazi pubblici.
Convivenza Civile- viene promossa un’osservanza delle norme riguardanti vivibilità e igiene, incoraggiando comportamenti che favoriscano l’armonia e il rispetto reciproco tra i cittadini.
Tutela dell’Ambiente – il Regolamento stabilisce regole chiare per la pulizia delle aree pubbliche e la gestione dei rifiuti, contribuendo alla salvaguardia del patrimonio urbano e al decoro della città.
Sistema Sanzionatorio – viene introdotto un sistema di sanzioni per le violazioni, al fine di garantire il rispetto delle norme e la sicurezza collettiva. Le sanzioni variano a seconda della gravità degli atti e possono andare da 25 euro fino a 500 euro.
“La sicurezza e la qualità della vita dei nostri cittadini sono al centro dell’azione amministrativa del Comune di Sant’Arsenio” ha dichiarato il sindaco Donato Pica.
“Con il nuovo Regolamento di Polizia Urbana, intendiamo tutelare i diritti di ogni cittadino, promuovere un ambiente urbano ordinato e garantire una convivenza serena e rispettosa“, ha aggiunto il Comandante della Polizia Municipale di Sant’Arsenio, Andrea Santoro.
Il regolamento è stato pubblicato sull’Albo Pretorio online del Comune. L’Amministrazione invita i cittadini a prendere visione del documento, disponibile sul sito ufficiale del Comune e a rispettare le nuove disposizioni, contribuendo a rendere Sant’Arsenio un luogo più sicuro e vivibile per tutti.