Nella storica piazza Teodoro Gaza di San Giovanni a Piro ha preso il via ieri la V edizione di “Storie in Piazza”, una manifestazione organizzata dal Comune di San Giovanni a Piro con la collaborazione dell’Associazione culturale “Oltre Pisacane” e che ha avuto come primo ospite il Direttore artistico della Festa del Cinema di Roma Antonio Monda.
Scrittore, giornalista e professore universitario Antonio Monda, originario di Velletri ma da anni ormai Newyorkese di adozione, dove insegna films studies alla New York University, ha presentato ieri il suo ultimo lavoro “Io sono il fuoco”, attraverso una lettura di alcune delle pagine più importanti dell’opera fatta dal Direttore del polo museale di San Giovanni a Piro Franco Maldonato.
Si tratta del sesto libro di una collana che racconta New York a partire dai primi anni del secolo scorso. In questo caso l’autore racconta la storia, ambientata nella New York degli anni Quaranta, di un uomo ignavo e vile che verrà salvato dall’amore e sarà proprio questo sentimento il filo conduttore che accompagnerà il protagonista per tutta la sua vita.
Newyorkese di adozione, vive nella metropoli Americana dal 1994, ma italiano di origine in particolar modo romano, dove si trasferì prima di partire per l’America e dove ritorna in occasione della Festa del Cinema di Roma, essendone il direttore artistico. Un mandato che dopo la prima esperienza triennale gli è stato rinnovato per altri tre anni e grazie al quale Antonio Monda ha potuto apportare notevoli modifiche all’organizzazione di una delle kermesse più famose al mondo.
“La Festa del Cinema di Roma deve essere una celebrazione dei film – ha dichiarato il Direttore Monda – Chi viene a Roma lo fa perché ama l’arte cinematografica, non certamente per vedere una gara tra i film. Ogni film che viene a Roma è già un vincitore”.
– Maria Emilia Cobucci –