La sindaca di Monte San Giacomo Angela D’Alto tra gli ospiti della seconda edizione di “Le Città Nuove”, seminario di discussione sull’urbano e la politica organizzato da Left Wing, associazione politica e culturale che ha all’attivo più di venti anni di iniziative.
L’appuntamento è in programma per sabato 22 e domenica 23 marzo al Bosco de’ Medici di Pompei e vedrà la partecipazione di oltre 100 amministratori e amministratrici locali, rappresentanti istituzionali ed esponenti del mondo accademico, dell’attivismo sociale e del terzo settore.
I lavori della giornata di sabato saranno aperti dal presidente di Left Wing Maurizio Roi e conclusi da una tavola rotonda a cui parteciperanno il senatore Pd Francesco Verducci e la coordinatrice della segreteria nazionale del Pd Marta Bonafoni. Domenica i lavori saranno introdotti da Michele Grimaldi, consigliere comunale di Scafati e membro dell’Assemblea nazionale PD, e vedranno le conclusioni del deputato Matteo Orfini, dello scrittore Maurizio De Giovanni e del sindaco di Napoli e Presidente nazionale dell’Anci Gaetano Manfredi.
Alla due giorni parteciperanno, tra gli altri, gli europarlamentari del Pd Sandro Ruotolo e Lello Topo, i parlamentari Enzo Amendola, Susanna Camusso, Peppe De Cristofaro, Piero De Luca, Michele Fina, Nicola Irto, Beatrice Lorenzin, Fabio Porta, Marco Sarracino, Valeria Valente, i consiglieri regionali della Campania Luca Cascone, Massimiliano Manfredi, Mino Mortaruolo, Maurizio Petracca, Loredana Raia, Andrea Volpe, i Presidenti del Consiglio comunale di Napoli, Enza Amato, e di Potenza, Pierluigi Smaldone e diversi rappresentanti di tutti i partiti e movimenti del campo progressista.
L’obiettivo è quello di rimettere la politica al centro delle città e le città al centro della politica, ridando centralità nelle scelte di governo a un modello di sviluppo urbano socialmente più equo e sostenibile dal punto di vista ambientale.
Angela D’Alto, che è anche presidente del GAL Vallo di Diano, porterà dunque a “Le Città Nuove” la sua esperienza amministrativa e politica, frutto di anni di attivismo nel corso dei quali ha sempre dimostrato un forte impegno per lo sviluppo del territorio e per la promozione della cultura locale.