Si è svolta questa mattina a Sant’Arsenio la cerimonia di scoprimento di due lapidi, che sono state poste davanti al Monumento dei caduti, e su cui sono incisi i nomi dei cittadini caduti nella Prima Guerra Mondiale.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito dei festeggiamenti del centenario della fine della Grande Guerra.
Alla cerimonia erano presenti il primo cittadino, Donato Pica, consiglieri ed assessori del Comune di Sant’Arsenio, il parroco don Angelo Fiasco, il Nucleo Radiomobile della Compagnia di Sala Consilina e tra gli altri, il Brigadiere Capo Nicola Corvino in rappresentanza della Stazione dei Carabinieri di Polla, il Tenente Colonnello dell’Esercito Italiano, Giovanni Graziano, il Commissario della Polizia Penitenziaria, Anna Cestaro, il Comandante della Polizia Municipale, Salvatore Della Luna Maggio e i volontari della Protezione Civile di Sant’Arsenio.
La manifestazione ha avuto inizio con l’alzabandiera e la descrizione da parte del cittadino Nucciolo Guercio della storia del Tricolore italiano. Il sindaco ha poi scoperto le lapidi e il parroco ha proceduto alla loro benedizione.
Si è proseguito con la lettura dei nomi dei concittadini caduti a difesa della patria e alla deposizione della corona di alloro sul Monumento dei Caduti. Il Maresciallo dell’Aeronautica Militare, Domenico Pica, ha dedicato una lettera ai caduti e la cerimonia si è avviata alla conclusione con i saluti del sindaco Donato Pica.
“Ogni anno ci teniamo ad organizzare simili manifestazioni a ricordo dei cittadini che hanno pagato con la propria vita per difendere la patria – ha dichiarato Pica – Quest’anno ci sono due novità, lo scoprimento delle lapidi e la pulizia dell’area del Monumento dei Caduti”.
Infine presso l’Auditorium dell’Istituto Tecnico Commerciale “Antonio Sacco” si è tenuto il concerto del U.S. Naval Forces Europe Band.
– Miriam Mangieri –