Per una giovane docente in servizio presso l’Istituto Comprensivo di Sala Consilina contattare il proprio medico di base è stata una vera e propria odissea nei giorni compresi tra sabato (23 Aprile) e martedi (26 Aprile).
La denuncia è stata fatta tramite il suo profilo facebook in cui la stessa esprime rabbia e sconcerto. “Sono veramente arrabbiata – scrive la docente – ho appena finito di documentarmi sui diritti/doveri dei medici di base ed appurare che la reperibilità di un medico di base è praticamente scontata dalle 08.00 alle 20.00 dal lunedì al venerdì ( reperibilitá telefonica) e dalle 08.00 alle 10.00 il sabato, mi ha sconcertata! Addirittura ieri ,martedi, dalle 08.00 alle 10.00, ho chiamato il mio medico di base, telefono sempre occupato, chiaramente fuori posto, e senza considerare che da venerdí scorso che non riesco a parlargli perchè il mio medico, unico al mondo, non ha cellulare! Tutto questo è avvilente!!! Spero tanto – conclude la docente di Sala Consilina – che presto ci siano davvero cambiamenti a proposito a tutela di tutti i cittadini ai quali non si puó e non si deve negare l’assistenza medica!”.
– redazione –
in alcune nazioni il medico di base viene pagato in base alle visite che effettua…se fosse così anche in Italia sarebbero reperibilissimi