Sabato 30 aprile, alle ore 10:30, a Sessa, nel cuore del Cilento Antico, sarà presentato al pubblico il nuovo allestimento della Pinacoteca d’Arte Contemporanea Pietro Volpe e il Catalogo della donazione Volpe-Boschetti da cui la struttura museale ha mosso i primi passi.
“L’idea – affermano i responsabili – è stata quella di aprire un territorio ricco di storia e di tradizioni alla contemporaneità e di offrire alle nuove generazioni stimoli con cui inventare il futuro. Ci piace immaginare la Pinacoteca non solo come il luogo della conservazione del bene culturale, ma come un laboratorio in continua evoluzione, un crocevia di relazioni e di progettualità e creatività».
La struttura raccoglie circa 200 opere di artisti italiani e stranieri, tra i quali Emilio Greco, Tomaso Binga, Pompilio Mandelli, Edoardo Giordano, Galliano Mazzon e Cornelia Forster.
Alla manifestazione, coordinata da Antonio Migliorino, saranno presenti Francesco Giovanni Lombardo, Sindaco del Comune di Sessa Cilento, Emanuele Giancarlo Malatesta, Presidente della Comunità Montana “Alento-Monte Stella”, Tommaso Pellegrino, Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Francesco Volpe, professore dell’Università di Salerno, Filomena Mangone, Funzionario della Soprintendenza “Belle Arti e Paesaggio” delle Province di Salerno ed Avellino e Federico Lomolino, Funzionario dell’Unità Operativa Dirigenziale “Promozione e valorizzazione dei musei e delle biblioteche” della Regione Campania.
– redazione –