Una vita dedicata alla musica, una passione smisurata che vibra tra le corde della sua chitarra. Questo è il Maestro Gianfranco Cloralio, chitarrista di Potenza ma trapiantato nel Vallo di Diano per amore, con alle spalle una serie di successi e collaborazioni importanti. Il duro lavoro del musicista sembra non arrestarsi mai e Gianfranco è l’esempio vivente di chi percorre un cammino orientato verso risultati soddisfacenti. Come nel caso dell’ultimo lavoro discografico dal titolo “The voice within“. Quella “voce che viene da dentro” e che si incarna nel talento di Gianfranco, che ha scelto di creare un album esclusivamente strumentale. “E’ una sfida pubblicare un album senza voce, – spiega Gianfranco Cloralio ad Ondanews – il mio strumento fa questo, si sostituisce alla voce“.
Ogni titolo ha un profondo significato. “Attila o Escape from abyss si riferiscono a situazioni angoscianti– ci dice- Mi Vida e The princess and the sun hanno un taglio più happy e moderno. Ho cercato di sposare la severa magniloquenza delle partiture classiche con i suoni ruvidi dell’hard rock e del blues, lasciando spazio all’improvvisazione di linguaggi più attuali come il jazz e la fusion. Ho suonato tutti gli strumenti ad eccezione del sax di Cris Fernicola e dell’hammond del mio editore Enzo Polito. E’ come quando si guardano più quadri dello stesso artista: cambia la tela, cambia la cornice ma la mano e il pennello sono della stessa persona“.
“The voice within” non è il primo disco di Cloralio. “Ne ho fatti diversi con Luigi Giambersio, mio caro zio musicista prematuramente scomparso, a cui il disco è dedicato – dice – e la Sugar Sound. Questa volta è stato diverso, quest’album è Gianfranco Cloralio al 100%. Il disco è stato registrato presso il Farm Studio di Luigi Gaetani a Teggiano, ringrazio Mds duplication per la professionalità. Sarà online su Digital Record e nei più importanti store del sud Italia. Da metà maggio partirà il tour promozionale insieme agli allievi della mia scuola Myriamusa“.
Ottimo il giudizio del Maestro Enzo Polito, che con l’etichetta PERA MARCIA ha prodotto l’album. “Troppo bravo il Maestro Cloralio per restare sconosciuto e tenere tutte le sue idee musicali per sè. – dichiara Polito – Ho prodotto con piacere il suo primo CD con le mie edizioni. Chitarrista professionista ambivalente sia in studio di registrazione che sul palco, pieno di grinta e dotato di una favolosa tecnica chitarristica e una non facile mente compositiva di alto livello, che riesce ad entusiasmare il pubblico e a trasferire ai suoi molteplici alunni. Grande musicista e amico, sono fiero di averlo nella mia edizione“.
– Chiara Di Miele –