Si è tenuto ieri a Salerno l’incontro tra il Presidente della Provincia di Potenza, Nicola Valluzzi, e il Presidente della Provincia di Salerno, Giuseppe Canfora, promosso dal sindaco di Padula e consigliere provinciale, Paolo Imparato
L’obiettivo è quello di condividere azioni comuni e convocare degli incontri con i rappresentanti dei territori coinvolti, affinché, entro il prossimo 15 marzo, tutti gli enti destinatari degli atti di deposito possano presentare le proprie osservazioni all’istanza proposta da Shell Italia E&P Spa.
Il Consiglio della Provincia di Potenza ha, infatti, dato mandato al Presidente di intraprendere iniziative al fine di proporre, nei termini prescritti, le osservazioni relativamente alle procedura di V.I.A. per le analoghe istanze riferite ai permessi di ricerca denominati “Monte Cavallo” e “La Cerasa”.
“Vogliamo unire le forze dei due territori per dire con maggiore forza il nostro “no” alle trivellazioni – ha sottolineato il consigliere Paolo Imparato – Abbiamo il dovere di difendere e salvaguardare la natura e l’ambiente, ieri abbiamo ribadito proprio questo nell’incontro”.
Venerdì 11 marzo i sindaci della Val d’Agri e del Vallo di Diano si incontreranno a Sasso di Castalda, sabato 12 marzo alle 16.00 l’incontro si terrà a Padula, presso l’Aula Consiliare nella Certosa di San Lorenzo, alla presenza dei Presidenti Canfora e Valluzzi.
– Filomena Chiappardo –