Tre squilli di allarme seguiti da un silenzio di 25 secondi, e i bambini e le bambine della scuola primaria e dell’infanzia di Polla erano già tutti sotto i banchi. E’ iniziata con questa insolita attività a sorpresa la mattinata degli alunni della scuola primaria dell’Istituto paritario “Santa Teresa del Bambin Gesù” di Polla che questa mattina hanno simulato una evacuazione in caso di sisma.
Le lezioni si sono immediatamente interrotte per dare inizio delle prove di esercitazione organizzate dai 14 volontari del G.O.P.I. Protezione Civile di Polla-Caggiano-Pertosa, che hanno gestito la simulazione dopo aver tenuto, giovedì 25 febbraio, una lezione teorica in aula con i piccoli allievi.
“Siamo rimasti colpiti dalla risposta positiva e dalla capacità di reazione dei piccolini – ha commentato Angelo Caso, Presidente del Gopi – hanno appreso velocemente le nozioni di base e spero che le trasmetteranno anche a casa per essere pronti in caso di terremoto.” In perfetto ordine come da protocollo gli alunni si sono ritrovati fuori, in un punto libero dalle criticità previste in caso di sisma, riuscendo a gestire l’emergenza.
I volontari hanno sottolineato tuttavia l’importanza di conoscere le pratiche giuste da seguire in un territorio come il Vallo di Diano interessato da fenomeni sismici, in modo da gestire il panico ed evitare ulteriori tragedie. L’esercitazione è stata fortemente voluta dalla dirigenza della scuola con il beneplacito dei docenti.
– Tania Tamburro –