“John Martin il soldato blu” è il titolo dello spettacolo scritto, diretto e interpretato da Domenico Colangelo che andrà in scena questa sera, presso l’auditorium di Sant’Anna a Sala Consilina.
Lo spettacolo è il racconto di un incontro surreale tra il giovane soldato originario di Sala Consilina e il grande capo Sioux “Toro Seduto”, colui che è riuscito a sconfiggere e uccidere il generale Custer nella battaglia del Little Bighorn del 25 giugno 1876. Sviluppandosi in ambiti diversi (storico – biografico da una parte, comico – riflessivo dall’altra), sarà un viaggio nelle personalità dei due protagonisti con le loro paure, debolezze e sentimenti, vittime di una società che li ha emarginati, scacciati dalla propria terra, ma pronti a difenderla, a costo di sacrificare la propria vita.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21,00.
– redazione –
Bravissimi Domenico e Antonio, hanno saputo rappresentare la condizione umana di Toro Seduto e di John Martin. Bellissimo il dailogo sulla religione tra i due. John Martin stava, secondo me, dalla parte sbagliata, ovvero con gli americani e con il generale Custer, responsabili del massacro degli indiani d’America e della distruzione della loro civiltà. Gli Stati Uniti sono sorti sul sangue delle popolazioni Sioux, Apache, Cherokee, ecc. e sulla schiavitù degli afro-americani. Ma la rappresentazione di Domenico ed Antonio, ci fa capire che John Martin e Toro Seduto sono, in fondo, dalla stessa parte, dalla parte degli umili e degli oppressi, costretti ad arruolarsi coi dominatori per sfuggire alla fame e alla miseria e a combatterli nel vano tentativo di difendere la propria terra. Complimenti davvero a Domenico per la stesura del testo e ad entrambi per la bella serata che ci hanno regalato