Il Comune di Polla è assegnatario di 17 giovani volontari che presteranno la loro opera ad anziani e disabili del territorio pollese.
Il progetto, della durata di 1 anno, rientra nel Settore Assistenza e l’Area di intervento è “Anziani e Disabili”.
Nei mesi scorsi già altri progetti sono stati avviati:
- Progetto di Servizio Civile nazionale denominato “La Canoa” – 4 volontari – Settore Ambiente – Area di intervento “ Salvaguardia e tutela di Parchi e oasi naturalistiche” , durata 1 anno ;
- Progetto di Servizio Civile nazionale denominato “Abbraccia il mondo” – 4 volontari – Settore Assistenza – Area di intervento “ Disabili”, durata 1 anno;
- Progetto di tirocinio – Garanzia Giovani Campania – 4 tirocinanti – 2 addetti ad archivi e schedari, n. 2 addetti alla manutenzione del verde, durata 6 mesi ;
- Progetto di tirocinio – SPRAR richiedenti asilo – 3 tirocinanti – addetti alla pulizia e spazzamento strade, durata 6 mesi;
- Progetto di tirocinio – SPRAR richiedenti asilo – 3 tirocinanti – addetti alla pulizia e spazzamento strade, durata 6 mesi – inizio gennaio 2016;
- Progetto SPRAR richiedenti asilo – 8 operatori sociali- giovani pollesi impegnati nelle attività di accoglienza e accompagnamento – durata 3 anni.
“Questa Amministrazione – dichiara il sindaco Rocco Giuliano – ha impiegato nell’anno 2015 più di 30 ragazzi tra i 18 e i 29 anni, cercando di venire incontro alle richieste di giovani disoccupati, diplomati e laureati e offrendo loro percorsi di formazione e crescita personale, utili all’inserimento nel mondo del lavoro. L’Ente, inoltre, è da sempre disponibile ed ha sottoscritto nel corso degli anni delle convenzioni con varie istituzioni scolastiche, I.P.S.S.C.T. di Polla, I.T.E. di S. Arsenio, Università di Salerno, Università Suor Orsola di Napoli, per permettere agli studenti di svolgere percorsi di formazione e stage presso gli uffici comunali per una maggiore integrazione tra l’attività scolastica e quella civile ed amministrativa. Attualmente – termina – due studentesse dell’Università di Salerno stanno svolgendo un tirocinio di formazione ed orientamento presso gli uffici comunali”.
– redazione –