Scongiurata la chiusura, almeno per ora, dell’ufficio del Giudice di Pace di Polla. L’Amministrazione Comunale, infatti, con una delibera di giunta ha stabilito di attingere al fondo di riserva del 2015 per coprire le spese necessarie al mantenimento dell’ufficio. Nella stessa delibera gli amministratori hanno deciso di incardinare l’ufficio del Giudice di Pace nell’ambito del Settore Amministrativo, e di individuare quale responsabile dello stesso il Segretario Comunale Benedetto di Ronza.
La soluzione adottata dal Comune, di farsi carico delle spese, compatibilmente con i fondi disponibili in bliancio, ha una natura provvisoria. L’amministrazione pollese infatti è impegnata nel cercare di dare vita ad un Consorzio tra i Comuni che rientrano nella competenza territoriale dell’Ufficio del Giudice di Pace. Soluzione questa che permetterebbe una ripartizione delle spese tra i Comuni e la quota di ciascuno sarà determinata in proporzione al numero di abitanti.
Il sindaco Rocco Giuliano negli ultimi mesi ha tentato più volte di mettere intorno ad un tavolo i sindaci dei Comuni interessati, ma fino ad ora pochi hanno partecipato agli incontri e tra quei pochi, pochissimi, Pertosa, Salvitelle, San Pietro al Tanagro ed Auletta, hanno dato la loro disponibilità a contribuire alle spese.
– Erminio Cioffi –
Articolo correlato
- 26/11/2015 – Polla, Giudice di Pace a rischio soppressione. La metà dei comuni interessati diserta l’incontro