Due operai sono rimasti feriti in seguito ad un incidente sul lavoro che questa mattina si è registrato nel Porto di Salerno.
I due, dalle prime ricostruzioni, erano impegnati nello scarico di una nave quando si sono feriti per salire a bordo.
Sembra che la cassa utilizzata dai due operatori per le operazioni abbia ceduto ed entrambi siano caduti. I lavoratori sono stati soccorsi dai sanitari del 118 e condotti in ospedale per le cure del caso. Fortunatamente non sarebbero in pericolo di vita, ma avrebbero riportato ferite e fratture dovute alla caduta.
In merito all’accaduto è intervenuto il segretario generale della Filt Cgil Campania Angelo Lustro e del segretario generale della Filt Cgil Salerno Gerardo Arpino e del segretario provinciale di Salerno Antonello Guerrazzi.
“Con profonda preoccupazione segnaliamo l’ennesimo incidente avvenuto questa mattina nel Porto di Salerno – affermano -. Due lavoratori della Compagnia Portuale sono rimasti gravemente feriti dopo essere caduti da una gabbia mentre svolgevano l’operazione di sbarco, evidenziando ancora una volta le criticità legate alla sicurezza sul lavoro in uno dei settori più strategici e delicati della nostra economia. Come Filt Cgil Campania e Salerno, ribadiamo con forza che alla sicurezza non si deroga e questo ulteriore episodio rappresenta un campanello d’allarme che non può essere ignorato. L’incidente odierno mette in evidenza la necessità di interventi immediati e straordinari per garantire un ambiente di lavoro sicuro e adatto a preservare l’incolumità di tutti gli operatori portuali. Non possiamo continuare a tollerare che la vita e la salute dei lavoratori vengano messe a rischio. I due lavoratori feriti oggi sono la dimostrazione chiara e dolorosa dell’importanza di mettere in atto un impegno congiunto per promuovere una cultura della sicurezza che prevenga incidenti e tuteli i diritti e la dignità sul lavoro. Siamo vicini ai lavoratori feriti e offriamo loro la nostra totale solidarietà in questo momento difficile“.
“Negli ultimi anni la provincia di Salerno ha registrato un preoccupante aumento degli incidenti sul lavoro, con un numero crescente di infortuni gravi e, purtroppo, anche di vittime. Questa situazione è inaccettabile e richiede un’azione immediata e decisa da parte delle istituzioni, delle imprese e di tutti gli attori coinvolti. Non possiamo tollerare che la vita e la salute dei lavoratori continuino a essere messe a rischio a causa di carenze nelle misure preventive e nella vigilanza – commenta il Segretario Generale della Cgil Salerno Antonio Apadula – Denunciamo con forza l’insufficienza degli interventi adottati finora e ribadiamo che la sicurezza sul lavoro deve essere una priorità assoluta. È indispensabile che vengano rafforzati i controlli, incrementate le risorse per la formazione e promosse politiche che garantiscano condizioni di lavoro dignitose e sicure. Solo attraverso un impegno congiunto sarà possibile prevenire tragedie che colpiscono non solo i lavoratori, ma anche le loro famiglie e l’intera comunità. Rivolgiamo un appello ai datori di lavoro affinché investano nella prevenzione, rafforzando ulteriormente misure di sicurezza adeguate e coinvolgendo attivamente i lavoratori e i loro rappresentanti nella promozione di una cultura della sicurezza. La tutela della vita umana non è un costo, ma un dovere morale e civile che deve guidare ogni decisione”.