Bossoli di proiettili, spolette di bombe esplose, parte di una mina antiuomo e tessuti delle tende che utilizzavano i soldati negli accampamenti durante la Seconda Guerra Mondiale. E’ quanto ritrovato oggi ad Auletta durante la bonifica di un terreno che ha ospitato un evento dedicato ai più piccoli dal titolo “Alla ricerca degli oggetti perduti”.
L’associazione Metal Detector Eboli, organizzatrice dell’evento, insieme a Metal Detector Campania, Avalanche 1943, Federazione Italiana Metal Detecting, Guardia Agroforestale Italiana, Nappi Sud e al Comune di Auletta, ha dato appuntamento in località Ponte a 20 bambini con lo scopo di educare al rispetto dell’ambiente e scoprire i segreti che si celano dietro la passione per i metal detector.
All’iniziativa, supportata da Detector Center, erano presenti anche il Maresciallo Fabio Pignatiello, Comandante della locale Stazione dei Carabinieri e promotore di questa giornata, il vicesindaco Antonio Addesso e il presidente della Guardia Agroforestale Italiana Antonio D’Acunto.
I piccoli “cercatori” hanno preso parte ad una speciale caccia al tesoro armati di metal detector. Una di queste apparecchiature messa in palio è stata vinta dal piccolo Christian Moro.
I reperti bellici ritrovati prima di iniziare andranno al M.O.A. Museo dell’Operazione Avalanche di Eboli.
Dopo la caccia al tesoro i bambini sono stati accompagnati in visita alle suggestive Grotte di Pertosa-Auletta.