“In attesa di capire come verrà sintetizzata l’ormai famigerata molecola del gas nelle bollette dei lucani, abbiamo deciso di volgere lo sguardo indietro per capire come si stanno evolvendo le vicende sorte a seguito degli sversamenti dei serbatoi colabrodo di ENI a Viggiano. Le indagini mossero i primi passi nel gennaio 2017, in coincidenza con il rilevamento di un copioso recapito di idrocarburi nel depuratore dell’area industriale di Viggiano, ubicato nei pressi del Centro Oli. I Carabinieri del NOE, eseguiti numerosi sopralluoghi nell’intera area industriale nel febbraio 2017, individuarono lungo il perimetro esterno del Centro Olio Val d’Agri di Eni un pozzetto all’interno del quale defluivano incessantemente acque miste a idrocarburi del tutto simili a quelle rinvenute nel depuratore. Al termine degli accertamenti di rito, da un quadro investigativo ampio e complesso, è stato possibile ricavare nitidamente i profili del delitto di disastro ambientale con la contaminazione e la compromissione di 26 mila metri quadrati di suolo e sottosuolo dell’area industriale di Viggiano e del reticolo idrografico a valle dell’impluvio denominato Fossa del lupo“.
Lo sostiene il consigliere regionale del M5S, Gianni Perrino che ricorda come il Gup del Tribunale di Potenza ha disposto il rinvio a giudizio per i due ex responsabili del Centro Olio Val d’Agri dell’Eni, Andrea Palma e Ruggero Gheller, e per i cinque componenti del Comitato tecnico regionale, organo di vigilanza sugli impianti a rischio di incidente rilevante, qual è lo stabilimento di Viggiano. Durante il processo in corso, che vede il M5S parte lesa, era inizialmente stata accolta l’istanza di modifica del capo di imputazione da disastro semplice a disastro ambientale proposta dai legali del partito, istanza che non è stata confermata in un secondo momento.
“In una interrogazione datata 2019 – conclude Perrino – avevamo chiesto conto di come la Regione intendesse procedere per il risarcimento. Nella risposta ottenuta era stato quantificato un danno in via presuntiva pari a 47 milioni di euro principalmente dovuto al mancato gettito delle royalties. Abbiamo scritto agli uffici per conoscere se ci sono stati eventuali aggiornamenti relativi alla richiesta di risarcimento anche relativamente alle altre voci di danno, comprensivo anche di quelli d’immagine subiti dalla nostra regione“.
- Articolo correlato:
10/2/2022 – Disastro ambientale in Val d’Agri. Rinviati a giudizio i due ex responsabili del Centro Oli di Viggiano