Prosegue l’attività della chirurgia della sordità presso l’ospedale “San Carlo” di Potenza. Nell’Otorinolaringoiatria del nosocomio potentino diretta dal dottor Lorenzo Santandrea, contemporaneamente alla gestione dei nuovi bisogni di salute provenienti dall’emergenza sanitaria con annesse rimodulazioni organizzative e gestionali, sono state impiantate 6 protesi a conduzione ossea (Baha).
“L’egregio lavoro di coordinamento svolto dall’équipe di Chirurgia otologica e della sordità – ha commentato il Direttore generale Giuseppe Spera annunciando i risultati chirurgici – è un successo che esalta la nostra azienda sia dal punto di vista professionale che, ancor più rilevante, dal lato umano. Infatti dietro l’erogazione di determinate prestazioni sanitarie vi è la totale simbiosi tra équipe, personale medico, infermieristico, audiometristico e logopedico. Una complessa rete ospedaliera che ha sempre posto le esigenze dei pazienti al primo posto”.
Esprime soddisfazione per i risultati raggiunti anche il dottor Santandrea, che ha così commentato: “Con una situazione pandemica che ha stravolto inesorabilmente il quadro di erogazione delle prestazioni sanitarie, tutto il nostro personale sanitario è lieto di aver dato prova di efficienza e totale dedizione verso il benessere dei pazienti. A tal proposito, nei giorni scorsi è stata sottoposta ad impianto di protesi a conduzione ossea una paziente pediatrica il cui esito chirurgico è stato ottimo, tanto che la paziente è stata dimessa dopo soli due giorni. Un risultato che ci rende orgogliosi di rappresentare la nostra azienda”.