L’Istituto “Marco Tullio Cicerone” di Sala Consilina in collaborazione l’U.O.S.D., Unità Operativa di Promozione della Salute, dell’ASL Salerno ha proposto il Programma “Star Bene Insieme” per la prevenzione del fenomeno del bullismo, cyberbullismo e devianza di gruppo con incontri formativi che hanno l’obiettivo di migliorare le relazioni all’interno del gruppo classe e nel gruppo sociale più ampio, potenziando le competenze comunicative e rafforzando i comportamenti prosociali (problem solving e decision making).
Oggi presso l’Aula Magna dell’ITIS si è tenuto un incontro con gli studenti di varie classi del Cicerone. Nel corso del convegno gli esperti dell’Asl hanno fornito informazioni sul bullismo e le sue manifestazioni, sui fattori protettivi, le emozioni e le relazioni interpersonali, l’ascolto attivo e l’empatia. Inoltre, hanno indicato le strategie utili a docenti e studenti per sostenere i compagni in classe e gestire i conflitti interpersonali al fine di prevenire la comparsa del bullismo nei contesti educativi e aggregativi.
Sono intervenuti come relatori la dottoressa Rosamaria Zampetti, Dirigente/Responsabile Unità Operativa di Promozione della Salute e la dottoressa Clementina Vitolo, sociologa – Unità Operativa di Promozione della Salute.