Questa mattina, nella Certosa di San Lorenzo a Padula, si è tenuta la conferenza stampa “Le Certose Gemelle”.
L’iniziativa nasce all’interno dell’Associazione Amici del Vallo di Diano in Toscana con l’obiettivo di consolidare il legame con la terra d’origine attraverso la valorizzazione del territorio. Un lavoro che ha portato alla sottoscrizione del protocollo d’intesa per la concretizzazione del gemellaggio tra la Certosa di San Lorenzo a Padula e la Certosa di Pisa – Calci, il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa e l’Associazione presieduta appunto da Gesualdo Russo.
All’incontro era presente anche Pietro Cusati in rappresentanza dell’Associazione Giornalisti Amici Vallo di Diano.
Il Gemellaggio è uno strumento fondamentale per la creazione di un’identità comune attraverso lo scambio e la comprensione delle diversità.
“Oggi diamo l’ufficialità al percorso che abbiamo intrapreso nel gemellaggio tra la Certosa di Padula e la Certosa di Calci – Pisa – afferma l’assessore alla Cultura Filomena Chiappardo – . Con questa iniziativa continua una fase importante che sta vivendo la Certosa di Padula”.
Il compito dell’Associazione è stato quello di mettere in contatto due realtà culturali geograficamente distanti, ma accomunate dalla volontà di valorizzare un patrimonio culturale di immenso valore.
“Il Gemellaggio fra le Certose è anche un gemellaggio tra due comunità – ha dichiarato il Presidente Gesualdo Russo – Noi ci teniamo moltissimo a tenere vivo il legame con la nostra terra di origine e questo incontro tra due comunità vuole cercare di creare un’identità comunitaria al fine di sviluppare maggiormente la collaborazione, la conoscenza e il confronto per comprendere meglio quali sono le diversità”.
La cerimonia ufficiale di gemellaggio avverrà l’11 gennaio 2020 nella Certosa di Padula. Il momento più importante della giornata sarà rappresentato dalla firma del patto di Gemellaggio con le quali le parti sottoscriveranno il reciproco impegno.
– Elena Francesca Comuniello –