Nei giorni scorsi, a Roma, presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, si è svolta la cerimonia di premiazione della I edizione del Testimone del Volontariato Italia, su iniziativa della Senatrice Paola Binetti in collaborazione con FIABA Onlus.
Il Testimone del Volontariato Italia, selezionato da un’apposita giuria tra gli elaborati pervenuti, è stato assegnato all’Associazione Onlus Carmine Speranza di Torre Orsaia per essere “esempio di coraggio e grande altruismo di due genitori che hanno trasformato il dolore per la perdita di due figli in circostanze e tempi diversi, in una realtà impegnata nel sociale”.
Durante l’evento sono stati consegnati dei riconoscimenti anche ad associazioni e personalità che si sono distinte per il loro operato: AVIS Nazionale, ANPAS Nazionale, Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, Federazione Alzheimer Italia, Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia, Giovanna Carfora, Elena Crosio, Giovanni Trivisonno e Agostino Miozzo, Direttore dell’Ufficio Promozione e Integrazione del Servizio Nazionale della Protezione Civile.
La giornata, moderata dal giornalista Michele Cucuzza, si è aperta con l’intervento della Senatrice Paola Binetti, la quale ha affermato che “fino ad ora non c’era mai stato un premio dedicato ai testimoni del volontariato. Eppure, se c’è qualcosa che caratterizza il nostro Paese è proprio l’attitudine al volontariato da parte di persone che mettono a disposizione il proprio tempo e le proprie energie per le persone che ne hanno bisogno. Il volontariato è la parte più nobile dell’animo umano. Un ringraziamento a tutti i volontari.”
Un particolare riconoscimento per le “opere umanitarie e per essere esempio di impegno per ridurre le disuguaglianze fra i cittadini e attivare politiche di concretezza” è stato consegnato alla Senatrice Paola Binetti.
– Claudia Monaco –