Pubblicato il bando di partecipazione al progetto “Castellabate 365 giorni” dedicato alla valorizzazione turistica del Comune cilentano. L’opportunità di impiegare personale volontario in servizio civile consentirà di proseguire l’attuazione del progetto di valorizzazione e di destagionalizzazione turistica portato avanti dall’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Costabile Spinelli.
I giovani interessati a presentare domanda, possono consultare i requisiti e le modalità di partecipazione sul sito www.serviziocivile.gov.it o sul sito web istituzionale del Comune di Castellabate. I candidati dovranno produrre domanda di partecipazione indirizzata direttamente all’ente esclusivamente attraverso la piattaforma DOL, all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Per accedere ai servizi occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale (sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cos’è SPID, quali servizi offre e come si richiede).
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 di giovedì 10 ottobre. Possono presentare domanda tutti coloro che hanno compiuto 18 anni e non superato i 28 anni alla data di presentazione della domanda e che sono in possesso dei requisiti indicati nel bando. Per eventuali chiarimenti è possibile rivolgersi alla sede centrale della Casa Comunale, in Pizza Lucia a Santa Maria di Castellabate, dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30.
“Si rinnova un’opportunità formativa e di educazione alla cittadinanza attiva – commenta l’assessore alle Politiche Sociali e Giovanili Elisabetta Martuscelli -, un prezioso strumento per conoscere le proprie capacità. I volontari, dopo un periodo di formazione specifica, rivestiranno un ruolo di supporto diretto al lavoro dell’Ente nel settore turistico e dell’accoglienza“.
– Paola Federico –