Uno spettacolare avvistamento è quello avvenuto a Laurino dove è arrivato uno stormo di cicogne bianche. Centinaia di esemplari hanno planato sul piccolo borgo cilentano pronti per migrare verso paesi più caldi.
La pioggia di ieri ha fatto sì che le cicogne pernottassero a Laurino fino a questa mattina. Intorno alle 9, al primo raggio di sole, le cicogne hanno ripreso il loro viaggio dopo un ultimo giro sulla chiesa di Santa Maria Maggiore.
Uno spettacolo che ha lasciato a bocca aperta grandi e piccini considerando anche la fama quasi leggendaria e fiabesca della specie. Un momento vissuto come una festa come sottolineato dal Direttore del Parco Nazionale del Cilento,Vallo di Diano e Alburni e sindaco di Laurino Romano Gregorio.
“Nessuno ricorda un tale avvistamento prima d’ora – ha dichiarato – gli stessi anziani sono rimasti sorpresi da questo spettacolo. Un avvistamento che conferma senz’altro la salubrità dei nostri territori visto che le cicogne da ieri pomeriggio sono state qui con noi. Mi auguro che questa visita sia di buon auspicio per tutto il territorio del Parco Nazionale“.
Solo ieri, a Sanza, è stato avvistato e salvato un raro esemplare di falco pecchiaiolo.
– Claudia Monaco –