Si è tenuto questa mattina, presso il Comune di Sapri, un incontro straordinario tra alcuni sindaci del basso Cilento per far fronte al problema dell’emergenza rifiuti che in questi giorni sta interessando i siti di smaltimento di Acerra e Battipaglia.
Nella nota inviata ai sindaci, al Prefetto di Salerno, alla Provincia di Salerno e alla Regione Campania da Vincenzo Petrosino, commissario liquidatore della EcoAmbiente, la società che si occupa dello smaltimento dei rifiuti nel Salernitano, si rende noto il guasto del termovalorizzatore di Acerra relativamente allo smaltimento dell’indifferenziata e il conseguente rallentamento o fermo di tre settimane anche del sito di Battipaglia.
A fronte di tale situazione il commissario Petrosino nella nota chiede la convocazione di un tavolo con tutti gli addetti ai lavori coinvolti nel ciclo dei rifiuti nella provincia di Salerno, per individuare un percorso che garantisca l’ordinaria prosecuzione del servizio senza rallentamenti o interruzioni.
I sindaci di Torraca, Tortorella, Vibonati e Ispani, convocati dal primo cittadino di Sapri, Antonio Gentile, hanno deciso di adottare una linea comune per affrontare il problema dello smaltimento dell’indifferenziata. I sindaci, oltre a seguire un percorso istituzionale con il pieno appoggio del Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, del Vice presidente, Fulvio Bonavitacola e del commissario di EcoAmbiente Petrosino, grazie al quale sarà possibile garantire la continuità del servizio di smaltimento dell’indifferenziata, chiedono ai loro cittadini una maggiore attenzione nella differenziazione dei rifiuti e una maggiore collaborazione nell’individuazione di coloro che abbandonano rifiuti impropriamente per non arrecare ulteriori danni alla stagione turistica in corso.
– Maria Emilia Cobucci –