Circa un anno fa il Comune di Sassano ha bandito un concorso di idee per dare vita ad un progetto di riqualificazione e valorizzazione urbana della Piazza Umberto I, nel cuore del centro storico. Questa mattina, in occasione delle celebrazioni per la Festa della Repubblica, all’interno della Sala “Aldo Moro” di Palazzo Picinni sono state premiate le prime tre idee valutate da una commissione di esperti formata dall’ingegner Michele Napoli, Responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale, e dagli architetti Maurizio Cocilova e Michele Pagano.
Presenti per l’occasione il sindaco Tommaso Pellegrino e l’Amministrazione Comunale oltre a numerosi esperti del settore e cittadini incuriositi da quella che sarà la nuova veste dell’amata Piazza. L’idea classificatasi al primo posto è stata presentata ed illustrata al pubblico dall’ingegner Michele De Luca e dall’architetto Mario D’Orilia (insieme a loro ha lavorato al progetto l’architetto Anna Marmo). “Ridare la piazza ai cittadini e toglierla alle macchine” è l’obiettivo prefissatosi dai progettisti, così come ha anticipato l’ingegnere De Luca. I lavori, infatti, prevedono una totale pedonalità della piazza del paese, un parcheggio sottostante con 24 posti auto, lo spostamento del Monumento ai caduti e una imponente scalinata. “In questo progetto – ha spiegato l’architetto Pagano – abbiamo trovato qualcosa che si rifà perfettamente a quelle che sono le caratteristiche delle piazze italiane, senza togliere ai cittadini quanto viene richiesto dalle esigenze di chi vive nei centri storici. Ma, quel che più conta, è un progetto che tiene conto di tutte le criticità presenti in Piazza Umberto I“.
E’ una “sfida di innovazione“, come l’ha definita il sindaco Pellegrino, “perchè – come ha evidenziato – bisogna avere coraggio e mettere in campo le proprie idee. Crediamo molto in questa scelta perchè rappresenta l’idea che ognuno di noi, fin da piccolo, si è costruito della piazza“.
La premiazione è stata anticipata dalle solenni celebrazioni in onore della Repubblica Italiana, proprio in Piazza Umberto I, alla presenza del primo cittadino, degli amministratori, del Maresciallo Antonio Sirsi, Comandante della locale Stazione dei Carabinieri, della Polizia Municipale, della Banda Musicale “Città di Sassano” e di numerosi cittadini. Dopo la deposizione di una corona di fiori al Monumento ai caduti è stato inaugurato l’inizio dei lavori che porteranno al completamento del “Murales della Repubblica” al lato della piazza. “Il murales – ha spiegato Pellegrino – rappresenterà la Piazza Umberto I del passato, così come tutti noi la ricordiamo. Oggi facciamo un viaggio nel tempo, dalla piazza che fu a quella del futuro“.
– Chiara Di Miele –