Il Comune di Contursi Terme in visita alla Farnesina per la partecipazione al progetto “Il Turismo delle Radici”, promosso dall’Asmef (Associazione Mezzogiorno Futuro).
Rappresentata dall’assessore alla Cultura Gerarda Forlenza, infatti, la delegazione del Comune di Contursi Terme ha partecipato alla Farnesina all’importante incontro di presentazione del progetto, i cui lavori sono stati introdotti e coordinati dal Ministro Plenipotenziario Luigi Maria Vignali cui ha fatto seguito il tavolo tecnico, riunitosi dopo il seminario, che ha avuto il compito di stilare un documento strategico per fissare gli obiettivi ed il percorso.
Ai lavori hanno preso parte, inoltre, il Ministro Plenipotenziario Vincenzo De Luca, Direttore generale per la Promozione del Sistema Paese, Francesco Palumbo direttore generale del Mibact , l’on. Giovanni Lolli, coordinatore Commissione Turismo Conferenza delle Regioni, Salvo Iannarone, Presidente dell’Asmef, partner del progetto con l’iniziativa “Le Giornate dell’Emigrazione” e Gerardo Sano, dirigente dell’Unla.
“Un incontro importantissimo – ha riferito l’assessore alla cultura del centro termale di Contursi Gerarda Forlenza – teso a rafforzare il rapporto con i territori. Da qualche tempo, inoltre, stiamo puntando al cosiddetto turismo di ritorno per trasformare i nostri concittadini residenti all’estero in “ambasciatori” del nostro Paese. Le nostre comunità italiane all’estero sono una leva straordinaria che potrebbero dare uno slancio notevole anche alla nostra economia”.
Salvo Iavarone, presidente dell’Asmef, ha messo in evidenza come quest’idea sia nata dal basso, emersa anche nei numerosi incontri delle Giornate dell’Emigrazione svoltesi a Contursi. Presente ai lavori anche l’ex Presidente della Provincia di Salerno Alfonso Andria.
– redazione –