Sarà dedicato ad Antonio Esposito, scomparso qualche settimana fa, il premio che sarà consegnato al vincitore della Corsa del Mito. La Corsa si terrà sabato 12 maggio, con partenza alle ore 17:30 dal Porto di Palinuro e arrivo a Marina di Camerota.
Avrà come testimonial Sebino Nela, ex calciatore della Roma, e Vincenzo D’amico, ex calciatore della Lazio, che nella serata di venerdì 11 maggio si racconteranno in un talk show, intervistati da Marco Sansone e Luigi Martino. Alle ore 15 è, invece, in programma la MiniMito, una gara per i più piccoli.
A prendere questa decisione il presidente onorario dell’Associazione “Tuttinsieme” e Sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, di comune accordo con il presidente dell’Associazione, Giovanna Attanasio, unitamente ai soci della stessa.
Antonio Esposito, conosciuto da tutti come “il Mister”, ha vestito le maglie di grandi società e ha aiutato tanti piccoli calciatori accompagnandoli per la prima volta nel mondo del calcio.
“Abbiamo semplicemente fatto ciò che era giusto e sentito da tutti noi – fanno sapere dall’organizzazione – Antonio Esposito ha lasciato una eredità importante al popolo di Camerota e dedicargli il premio del primo residente al traguardo è un piccolo gesto per ricordare un grande uomo e sportivo di altri tempi. Abbiamo invitato la famiglia sul palco, saranno proprio loro a consegnare il trofeo”.
Questa edizione della Corsa del Mito vedrà come protagonista anche il compianto Francesco Parise, il carabiniere 46enne scomparso a Marina di Camerota lo scorso 21 dicembre.
“Gli atleti correranno nel segno di due figure che hanno lasciato un vuoto immenso – aggiunge il primo cittadino di Camerota – il primo per il valoroso impegno con l’Arma dei Carabinieri, il secondo, invece, come pilastro dello sport del nostro Comune. Francesco e Antonio correranno per sempre insieme a noi».
A partire dalla nona edizione, quindi, chi taglierà il traguardo della Corsa del Mito riceverà il premio “Antonio Esposito”.
– Miriam Mangieri –