Il 1° ottobre, come ogni prima domenica del mese, torna l’appuntamento con l’iniziativa voluta dal Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini #domenicalmuseo, durante la quale centinaia tra musei, siti archeologici e monumenti in tutta Italia accoglieranno gratuitamente cittadini e turisti per una giornata dedicata alla scoperta del patrimonio culturale nazionale.
Nel Vallo di Diano, oltre alla magnifica Certosa di San Lorenzo a Padula, visitabile gratuitamente dalle ore 9 alle 19, e dopo il successo delle Giornate Europee del Patrimonio 2017 e la grande soddisfazione delle amministrazioni comunali aderenti, Nova Civitas si è fatta promotrice delle aperture di altri musei che saranno fruibili anche attraverso collaboratori specializzati.
Ad aderire a #domenicalmuseo sono le amministrazioni comunali di Polla, Atena Lucana e Sala Consilina con l’apertura del Museo delle antiche vestiture “Insteia Polla”, del convento francescano di Sant’Antonio a Polla, del Museo Archeologico di Atena Lucana, della Cappella San Giuseppe a Sala Consilina, visitabile grazie alla Società Operaia Torquato Tasso.
A sostenere l’iniziativa c’è anche l’amministrazione di Caselle in Pittari con l’apertura del suggestivo Museo Virtuale gestito e visitabile grazie alla società cooperativa Labor Limae. L’obiettivo di Nova Civitas è promuovere l’adesione dei musei territoriali all’iniziativa del Mibact anche per le prossime prime domeniche, nelle quali saranno visitabili ulteriori musei presenti nel territorio, grazie ad accordi con amministrazioni comunali e privati che gestiscono i luoghi della cultura. Tutte le info su aperture ed orari sono disponibili sul sito web www.novacivitas.info.
– Maria De Paola –